DATE DI PARTENZA GARANTITE:
GIORNO 1 | SABATO: PRINCIPALI AEROPORTI/STAZIONI ITALIANI - BARI/BARLETTA
Partenza individuale con il volo/treno per Bari/Barletta. Arrivo e trasferimento libero in hotel 4* (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con l’accompagnatore. Cocktail di benvenuto e presentazione del viaggio. Cena e pernottamento.
GIORNO 2 | DOMENICA: BARI - TRANI - MONTE SANT’ANGELO (330 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per Trani e visita del suo più celebre monumento, l’imponente Cattedrale Romanica sul mare. Proseguimento per Barletta e passeggiata nel centro storico, ammirando i principali monumenti tra cui il Castello Normanno Svevo, la Cattedrale Basilica di Santa Maria Maggiore. il Colosso o meglio conosciuto come "Eraclio" e la "Cantina della Sfida". Pranzo. Partenza per Monte Sant’Angelo e visita dell’antico Santuario con la Grotta di San Michele Arcangelo. Sistemazione in hotel 4*, cena e pernottamento.
GIORNO 3 | LUNEDÌ: VIESTE - FORESTA UMBRA (230 KM)
Prima colazione in albergo. Attraversando la Foresta Umbra, la più grande foresta latifoglie d'Italia, nonché cuore del Parco Nazionale del Gargano si arriverà a Vieste, la più famosa località balneare del promontorio garganico; visita guidata del centro storico, arroccato sulla scogliera e tempo a disposizione. Pranzo. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 4 | MARTEDÌ: SAN GIOVANNI ROTONDO - BARI (165 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per San Giovanni Rotondo, meta di fedeli da tutto il mondo con visita ai luoghi cui fu legato Padre Pio per oltre 50 anni. Visita guidata ad un rinomato frantoio locale con degustazione di olio sul famoso pane di Altamura. Pranzo in corso di escursione con assaggio della tipica focaccia barese. Proseguimento per Bari e visita del centro storico con la superba Basilica di San Nicola, capolavoro del Romanico Pugliese. Sistemazione in hotel 4* in Valle d'Itria, cena e pernottamento.
GIORNO 5 | MERCOLEDÌ: VALLE D’ITRIA - GROTTE DI CASTELLANA - ALBEROBELLO - OSTUNI - VALLE D’ITRIA (100 KM)
Prima colazione in albergo. Visita delle famose Grotte di Castellana, il complesso speleologico turistico più visitato d’Italia. Al termine proseguimento per Alberobello, la fiabesca “Capitale dei Trulli” e passeggiata nella zona monumentale. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Ostuni, la “città bianca” e visita del pittoresco centro storico con la sua originalissima cattedrale romanico-gotica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 6 | GIOVEDÌ: VALLE D’ITRIA - LECCE - OTRANTO - VALLE D’ITRIA (290 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico con la magnifica Basilica di S. Croce e le scenografiche piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Piccola degustazione d’olio pugliese. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Otranto, la “Porta d’Oriente” e visita della splendida Cattedrale romanica con il suo immenso mosaico, la cappella-sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 7 | VENERDÌ: VALLE D’ITRIA - MATERA - BARI (160 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per Matera e visita del suo centro storico con le migliaia di antiche abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia; particolare attenzione sui rioni Sassi Barisano e Caveoso. Pranzo. Al termine proseguimento per Bari, sistemazione in hotel 4*, cena e pernottamento.
GIORNO 8 | SABATO: BARI - PRINCIPALI AEROPORTI/STAZIONI ITALIANI
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto/stazione in tempo utile per il volo/treno di rientro. Fine dei servizi.
Nota bene: le sistemazioni alberghiere potrebbero essere previste anche in località limitrofe. In caso di presenza di passeggeri di nazionalità diversa potrebbe essere previsto un accompagnatore/guida multilingue.
GENNAIO | 4 | 11 | 18 | 25 | |
FEBBRAIO | 1 | 8 | 15 | 22 | |
MARZO | 1 | 8 | 15 | 22 | 29 |
APRILE | 5 | 12 | 19 | 26 | |
MAGGIO | 3 | 10 | 17 | 24 | 31 |
GIUGNO | 7 | 14 | 21 | 28 | |
LUGLIO | 5 | 12 | 19 | 26 | |
AGOSTO | 2 | 9 | 16 | 23 | 30 |
SETTEMBRE | 6 | 13 | 20 | 27 | |
OTTOBRE | 4 | 11 | 18 | 25 | |
NOVEMBRE | 1 | 8 | 15 | 22 | 29 |
DICEMBRE | 6 | 13 | 20 | 27 | |
GENNAIO 2026 | 3 | 10 | 17 | 24 | 31 |
FEBBRAIO | 7 | 14 | 21 | 28 | |
MARZO | 7 | 14 | 21 | 28 |
GIORNO 1 | SABATO: PRINCIPALI AEROPORTI/STAZIONI ITALIANI - BARI/BARLETTA
Partenza individuale con il volo/treno per Bari/Barletta. Arrivo e trasferimento libero in hotel 4* (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con l’accompagnatore. Cocktail di benvenuto e presentazione del viaggio. Cena e pernottamento.
GIORNO 2 | DOMENICA: BARI - TRANI - MONTE SANT’ANGELO (330 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per Trani e visita del suo più celebre monumento, l’imponente Cattedrale Romanica sul mare. Proseguimento per Barletta e passeggiata nel centro storico, ammirando i principali monumenti tra cui il Castello Normanno Svevo, la Cattedrale Basilica di Santa Maria Maggiore. il Colosso o meglio conosciuto come "Eraclio" e la "Cantina della Sfida". Pranzo. Partenza per Monte Sant’Angelo e visita dell’antico Santuario con la Grotta di San Michele Arcangelo. Sistemazione in hotel 4*, cena e pernottamento.
GIORNO 3 | LUNEDÌ: VIESTE - FORESTA UMBRA (230 KM)
Prima colazione in albergo. Attraversando la Foresta Umbra, la più grande foresta latifoglie d'Italia, nonché cuore del Parco Nazionale del Gargano si arriverà a Vieste, la più famosa località balneare del promontorio garganico; visita guidata del centro storico, arroccato sulla scogliera e tempo a disposizione. Pranzo. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 4 | MARTEDÌ: SAN GIOVANNI ROTONDO - BARI (165 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per San Giovanni Rotondo, meta di fedeli da tutto il mondo con visita ai luoghi cui fu legato Padre Pio per oltre 50 anni. Visita guidata ad un rinomato frantoio locale con degustazione di olio sul famoso pane di Altamura. Pranzo in corso di escursione con assaggio della tipica focaccia barese. Proseguimento per Bari e visita del centro storico con la superba Basilica di San Nicola, capolavoro del Romanico Pugliese. Sistemazione in hotel 4* in Valle d'Itria, cena e pernottamento.
GIORNO 5 | MERCOLEDÌ: VALLE D’ITRIA - GROTTE DI CASTELLANA - ALBEROBELLO - OSTUNI - VALLE D’ITRIA (100 KM)
Prima colazione in albergo. Visita delle famose Grotte di Castellana, il complesso speleologico turistico più visitato d’Italia. Al termine proseguimento per Alberobello, la fiabesca “Capitale dei Trulli” e passeggiata nella zona monumentale. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Ostuni, la “città bianca” e visita del pittoresco centro storico con la sua originalissima cattedrale romanico-gotica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 6 | GIOVEDÌ: VALLE D’ITRIA - LECCE - OTRANTO - VALLE D’ITRIA (290 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per Lecce, la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico con la magnifica Basilica di S. Croce e le scenografiche piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Piccola degustazione d’olio pugliese. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Otranto, la “Porta d’Oriente” e visita della splendida Cattedrale romanica con il suo immenso mosaico, la cappella-sepolcro dei Santi Martiri e la suggestiva cripta. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 7 | VENERDÌ: VALLE D’ITRIA - MATERA - BARI (160 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per Matera e visita del suo centro storico con le migliaia di antiche abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia; particolare attenzione sui rioni Sassi Barisano e Caveoso. Pranzo. Al termine proseguimento per Bari, sistemazione in hotel 4*, cena e pernottamento.
GIORNO 8 | SABATO: BARI - PRINCIPALI AEROPORTI/STAZIONI ITALIANI
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto/stazione in tempo utile per il volo/treno di rientro. Fine dei servizi.
Nota bene: le sistemazioni alberghiere potrebbero essere previste anche in località limitrofe. In caso di presenza di passeggeri di nazionalità diversa potrebbe essere previsto un accompagnatore/guida multilingue.