DATE DI PARTENZA, garantite
GIORNO 1| SABATO: ITALIA-KEFLAVIK-REYKJAVIK
Partenza individuale dall’Italia. Arrivo e trasferimento con navetta Flybus dall’aeroporto all’albergo a Reykjavik. Cena libera. Sistemazione nell'area. Pernottamento.
GIORNO 2| DOMENICA: REYKJAVIK-SKAGAFJORDUR-BORGARFJORDUR (385 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Al mattino visita panoramica della città di Reykjavik con l’accompagnatore: il suo centro storico, il porto ed il Parlamento. Partenza quindi verso Nord. Lungo il percorso si potrà ammirare la cascata di Hraunafossar con la fonte termale più potente d’Europa: Deildartunguhver. Sistemazione nell’area dello Skagafjördur. Cena e pernottamento.
GIORNO 3| LUNEDI': SKAGAFJORDUR-AKUREYRI(77 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per la fattoria-museo di Glaumbaer dove si potranno visitare le costruzioni e le attività tipiche dell’Islanda di un tempo. Proseguimento verso Siglufjördur per una visita al Museo dell’Aringa durante la quale si scopriranno le tecniche di pesca e della lavorazione di questa importante risorsa islandese. Degustazione al termine. Proseguimento quindi per Dalvik da dove ci si imbarcherà per un'escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Sistemazione nell’area di Dalvik/Akureyri. Cena e pernottamento.
GIORNO 4| MARTEDI': DALVIK O AKUREYRI-LAGO MYVATN (120 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la regione del lago Mývatn, caratterizzato da panorami di particolare bellezza: pozze di fango ribollenti, formazioni laviche e crateri vulcanici. Sosta alla famosa cascata Godafoss, la cascata degli Dei. Pranzo libero. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Cena e pernottamento nell’area di Mývatn.
GIORNO 5| MERCOLEDI': MYVATN-FIORDI DELL'EST (290 km)
Prima colazione in albergo e partenza per la cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa. Pranzo libero. Proseguimento per Egilsstadir, considerata la città più importante dell’Est dell’Islanda si snoda attraverso paesaggi meravigliosi di montagne. Sistemazione nell'area. Cena e pernottamento.
GIORNO 6| GIOVEDI': FIORDI DELL'EST-LAGUNA GLACIALE-SKAFTAFELL-VIK (496 km)
Prima colazione in albergo. La giornata inizia con la spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón per effettuare una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. Pranzo libero. Proseguimento quindi per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Continuazione verso il sud dell’isola e sistemazione in quest'area. Cena e pernottamento.
GIORNO 7| VENERDI': VIK-CIRCOLO D'ORO-REYKJAVIK (272 km)
Prima colazione in hotel e partenza per la famosa spiaggia nera, nei pressi di Vik, e la scogliera di Dyrholaey. Si ammireranno inoltre le spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandfoss quindi escursione alla famosa "Cascata d’Oro" di Gulfoss e alla zona geotermica dove si trova il famoso Geyser Strokkur che erutta ogni 4-10 minuti. Pranzo libero. Continuazione per il Parco Nazionale di Thingvellir di grande valore storico e geologico. Arrivo a Reykjavik e sistemazione in albergo. Cena libera. Pernottamento.
GIORNO 8| SABATO: REYKJAVIK-ITALIA
Prima colazione in albergo e trasferimento con navetta Flybus dall’hotel all’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia.
GIUGNO | 7 | 14 | |
LUGLIO | 5 | 12 | 19 |
AGOSTO | 2 | 23 | 30 |
GIORNO 1| SABATO: ITALIA-KEFLAVIK-REYKJAVIK
Partenza individuale dall’Italia. Arrivo e trasferimento con navetta Flybus dall’aeroporto all’albergo a Reykjavik. Cena libera. Sistemazione nell'area. Pernottamento.
GIORNO 2| DOMENICA: REYKJAVIK-SKAGAFJORDUR-BORGARFJORDUR (385 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Al mattino visita panoramica della città di Reykjavik con l’accompagnatore: il suo centro storico, il porto ed il Parlamento. Partenza quindi verso Nord. Lungo il percorso si potrà ammirare la cascata di Hraunafossar con la fonte termale più potente d’Europa: Deildartunguhver. Sistemazione nell’area dello Skagafjördur. Cena e pernottamento.
GIORNO 3| LUNEDI': SKAGAFJORDUR-AKUREYRI(77 km)
Prima colazione in albergo e pranzo libero. Partenza per la fattoria-museo di Glaumbaer dove si potranno visitare le costruzioni e le attività tipiche dell’Islanda di un tempo. Proseguimento verso Siglufjördur per una visita al Museo dell’Aringa durante la quale si scopriranno le tecniche di pesca e della lavorazione di questa importante risorsa islandese. Degustazione al termine. Proseguimento quindi per Dalvik da dove ci si imbarcherà per un'escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Sistemazione nell’area di Dalvik/Akureyri. Cena e pernottamento.
GIORNO 4| MARTEDI': DALVIK O AKUREYRI-LAGO MYVATN (120 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la regione del lago Mývatn, caratterizzato da panorami di particolare bellezza: pozze di fango ribollenti, formazioni laviche e crateri vulcanici. Sosta alla famosa cascata Godafoss, la cascata degli Dei. Pranzo libero. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si vedranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Cena e pernottamento nell’area di Mývatn.
GIORNO 5| MERCOLEDI': MYVATN-FIORDI DELL'EST (290 km)
Prima colazione in albergo e partenza per la cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa. Pranzo libero. Proseguimento per Egilsstadir, considerata la città più importante dell’Est dell’Islanda si snoda attraverso paesaggi meravigliosi di montagne. Sistemazione nell'area. Cena e pernottamento.
GIORNO 6| GIOVEDI': FIORDI DELL'EST-LAGUNA GLACIALE-SKAFTAFELL-VIK (496 km)
Prima colazione in albergo. La giornata inizia con la spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón per effettuare una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. Pranzo libero. Proseguimento quindi per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Continuazione verso il sud dell’isola e sistemazione in quest'area. Cena e pernottamento.
GIORNO 7| VENERDI': VIK-CIRCOLO D'ORO-REYKJAVIK (272 km)
Prima colazione in hotel e partenza per la famosa spiaggia nera, nei pressi di Vik, e la scogliera di Dyrholaey. Si ammireranno inoltre le spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandfoss quindi escursione alla famosa "Cascata d’Oro" di Gulfoss e alla zona geotermica dove si trova il famoso Geyser Strokkur che erutta ogni 4-10 minuti. Pranzo libero. Continuazione per il Parco Nazionale di Thingvellir di grande valore storico e geologico. Arrivo a Reykjavik e sistemazione in albergo. Cena libera. Pernottamento.
GIORNO 8| SABATO: REYKJAVIK-ITALIA
Prima colazione in albergo e trasferimento con navetta Flybus dall’hotel all’aeroporto di Keflavik, in tempo utile per la partenza per l’Italia.