Cocktail Viaggi

Le classiche Capitali Baltiche

Le classiche Capitali Baltiche
DATE DI PARTENZA, garantite 
LUGLIO     18 
AGOSTO 15

GIORNO 1 | VENERDI': ITALIA-VILNIUS
Partenza individuale dall’Italia per Vilnius. Arrivo e trasferimento libero per l’hotel Neringa 4*. Incontro in serata con l’accompagnatore per un breve briefing informativo. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 2 | SABATO: VILNIUS
Prima colazione in albergo. Vilnius è conosciuta per gli oltre 1200 edifici medievali e 48 chiese. Oggi partirete alla scoperta della storica Vilnius, giro panoramico a piedi che comprende la Cattedrale e la sua piazza, l’antica università, la Torre di Gediminas, le chiese di Sant’Anna e di Ss. Pietro e Paolo (ingresso incluso) e la famosa Porta dell’Aurora. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione per Trakai a soli 26 km da Vilnius, l’antica capitale della Lituania. Oggi conosciuta per il suo castello ubicato su un’isola risalente al XV sec. (Ingresso incluso). Cena libera e pernottamento.

GIORNO 3 | DOMENICA: VILNIUS-KAUNAS-NIDA (340 KM + navigazione)
Prima colazione in albergo. Oggi si parte verso l’ovest della Lituania fino a raggiungere Kaunas, fondata nel XII secolo, la città si raccoglieva intorno al castello in pietra, antica capitale della Lituania. Sosta per ammirare il centro storico ed il municipio barocco bianco. Pranzo libero. Nel pomeriggio, si effettuerà un breve tour a piedi in Klaipeda prima di prendere il traghetto per raggiungere la Penisola Curlandese con la meta turistica di Nida. Sistemazione presso l’hotel Nerija 4*, cena libera e pernottamento.

GIORNO 4 | LUNEDI': NIDA – LIEPAJA (120 KM + navigazione)
Prima colazione in albergo. Stamattina avrete la possibilità di scoprire la penisola Curlandese (escursione facoltativa) caratterizzata da sabbia e da enormi dune mobili alte fino a 60 metri, piccoli villaggi di pescatori e le foreste di pino. La prima sosta è prevista alla Collina delle Streghe di Juodkrante per poi continuare verso Nida, qui si potranno ammirare le alte dune e la casa di Thomas Mann. Pranzo libero e si prosegue per Liepaja dove è prevista la sistemazione presso l’hotel Art Roma 4*. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 5 | MARTEDI': LIEPAJA-RIGA (210 km)
Prima colazione in albergo. Liepaja prende il nome dagli alberi di tiglio presenti in città. Città della Lettonia, importante porto sul cordone litorale che separa il Mar Baltico dalla laguna omonima. Iniziate la giornata con una breve passeggiata del centro storico della città vecchia, la Chiesa della Trinità, e la visita del parco Jurmala e l’ex porto navale Navala conosciuta per la Cattedrale Ortodossa. Pranzo libero e si continua il viaggio fino a raggiungere il fantastico Palazzo di Rundale, visita della residenza barocca la piccola “Versailles dei Baltici”, progettata dall’italiano F.B. Rastrelli per il Duca di Curlandia. In tardo pomeriggio si arriva a Riga. Sistemazione presso il Radisson Blu Elizabete 4*. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 6 | MERCOLEDI': Riga
Prima colazione in albergo. Oggi vi dedicherete ad un giro panoramico a piedi della città di Riga, fondata nel XII sec. dal vescovo tedesco Alberto, la più grande delle tre Capitali Baltiche vero caleidoscopio di stili architettonici dal gotico al liberty. Potrete ammirare il monumento della Libertà, il Castello, la Cattedrale. La Chiesa di San Pietro, la Porta degli Svedesi ed il complesso di case “I Tre Fratelli”. Fermatevi per il pranzo libero in uno dei tanti locali del centro, per assaporare un tipico fishcake. Pomeriggio libero per le visite individuali od opzionali come la visita facoltativa di Jurmala famosa per le architetture in legno ed le spiagge. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 7 | GIOVEDI': Riga
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Oggi potrete partecipare all'escursione (facoltativa) dedicata alla scoperta della Lettonia che unisce il fascino di edifici medievali a strutture moderne in stile art nouveau. Gli amanti della natura resteranno affascinati dal Parco Nazionale del Gauja, che si sviluppa attorno all’omonimo fiume e la città di Sigulda conosciuta per essere uno dei principali centri turistici del paese grazie alla sua bellezza naturale e alle numerose attrazioni storiche, tra le quali: il Castello di Sigulda, costruito nel XIII sec., il sepolcro Maja, le rovine del Castello Episcopale, il Castello dei Cavalieri della Spada e la Grotta di Gutmanala vicino alla città di Turaida con incisioni che risalgono al XVI sec.. Si rientra a Riga, dove avrete tempo a disposizione per ulteriori visite oppure sarà possibile partecipare all’escursione facoltativa del Museo Etnografico all'aperto della Lettonia, un museo situato appena fuori Riga, sulle rive leggermente boscose del Lago Jugla dove sono esposti manufatti della vita locale del XVIII secolo. Pernottamento.

GIORNO 8 | VENERDI': RIGA-TALLINN (310 km)
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Oggi si parte alla volta di Tallinn. Durante il percorso ci si ferma per una breve passeggiata nella città di Parnu la località balneare più gettonata del Paese e dove si potrà ammirare il centro storico. Si prosegue poi per il Nord dell’Estonia fino a raggiungere Tallinn con arrivo previsto nel pomeriggio. Sistemazione presso l’Hotel Radisson Blu Olümpia 4*. Pernottamento.

GIORNO 9 | SABATO: TALLINN
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Tallinn è fondata dai danesi ed è un importante porto già dai tempi della Lega Anseatica ed ancora oggi conserva l’antico borgo fortificato di epoca medievale. Visita panoramica della città vecchia: la Collina di Toompea con il Duomo protestante in stile gotico e la Cattedrale Ortodossa Alexander Nevskij ed il Palazzo del municipio. Nel pomeriggio tempo a disposizione alla scoperta della città estone, oppure potete partecipare alle visite opzionali come il Kadriorg Park e Kumu, il nuovo museo d’arte medievale con la collezioni d’arte contemporanea e classica. Pernottamento.

GIORNO 10 | DOMENICA:TALLINN-ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento libero per l’aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia.

Nota Bene: in deroga alle Condizioni Generali le penali di cancellazione sono diverse da quelle riportate sul sito e verranno comunicate all’atto della conferma.
Quote di partecipazioni
Partenze doppia
Tutte le part.  1.450

Supplemento singola: € 485
Riduzione terzo letto bambino 4-12 anni: su richiesta
Riduzione terzo letto adulto: non disponibile

Supplementi facoltativi: mezza pensione con 9 cene in hotel € 360 per persona (su richiesta cene organizzate ogni sera in ristoranti tipici); trasferimento per l’hotel a Vilnius e per l’aeroporto di Tallinn € 110 ad auto andata-ritorno (1-3 persone); escursione Penisola di Neringa: € 49 per persona; escursione 4 ore a Jurmala € 39 per persona; escursione di 4 ore al Parco Nazionale di Gauja € 59; escursione al Museo Etnografico all’aperto € 45; visita al Parco Kadriorg e museo Kumu € 45 per persona.

Le quote comprendono: •volo di linea a/r in classe dedicata •tour in pullman come da programma con accompagnatore in loco parlante italiano dal 2° al 9° giorno •ingressi: Trakai, Cattedrale di San Pietro e Paolo a Vilnius, Palazzo di Rundale e museo storico la Grande Gilda di Tallinn •9 notti negli hotel indicati da programma o di pari categoria in camera doppia •trattamento come da programma (9 prime colazioni).

Le quote non comprendono: • tasse aeroportuali (da comunicare alla prenotazione) • trasferimenti da/per l'aeroporto • pasti/bevande non indicati •escursioni facoltative •mance •facchinaggio •quanto non menzionato ne "le quote comprendono".